Allarme invasione! All’interno, i peli di cane possono rapidamente trasformarsi in una vera e propria seccatura… Soprattutto se il tuo animale domestico tende a spargerli dappertutto! La perdita di peli del cane è un fenomeno naturale, regolato dalle stagioni…
Tuttavia, una caduta abbondante e continua è talvolta il primo segno di un potenziale squilibrio. Diversi fattori possono essere alla base di un tale fenomeno. Tenete d’occhio: il mantello del vostro fedele compagno è prezioso, è fondamentale mantenerlo in buona salute!
La perdita dei peli del cane: un processo naturale
Con l’approssimarsi dell’inverno, i peli di cani, gatti e roditori aumentano di densità per contrastare il freddo. Il mantello estivo cade, talvolta in massa, e lascia spazio a una nuova pelliccia più spessa. Questo fenomeno avviene con le prime luci dell’autunno. Al contrario, con l’approssimarsi della stagione estiva, il mantello invernale va via, a favore di un rivestimento più leggero. La perdita dei peli del cane è quindi intensa, per permettergli di affrontare al più presto le prime calure.
Questo processo si chiama muta. È totalmente naturale e permette al tuo animale domestico di mantenere il suo comfort in ogni stagione. Spazzolare il cane quotidianamente, inoltre, ti aiuta a eliminare rapidamente i peli morti e a ridurre la tradizionale invasione.
I peli del cane: un organo fragile e sensibile all’ambiente
Se il tuo cane perde i peli, non tardare a consultare il suo veterinario di riferimento. Una caduta mal gestita può causare un disagio significativo al tuo compagno e provocare alcune complicazioni. La perdita dei peli del cane può innanzitutto essere legata a un’infezione, proveniente da agenti esterni. Se sei solito passeggiare con il tuo animale domestico nella natura, stai attento: i parassiti sono ovunque! Tra i potenziali principali nemici, fai attenzione a pulci, acari e zecche. Attenzione anche alla tigna, una forma di micosi che attacca direttamente la cheratina del mantello del tuo cane. In caso di infezione, consulta immediatamente un veterinario. Saprà prescriverti il trattamento appropriato.
Supervisiona anche lo stato emotivo generale del tuo cane. Un trasloco, un ritorno dalle vacanze, una modifica delle abitudini di vita può a volte essere ansiogena per il tuo cane… I fattori che impattano sul suo morale sono numerosi. In uno stato d’ansia, cronico o passeggero, il cane a volte è portato a leccarsi frequentemente, con vigore. Il suo mantello ne risente: la perdita di peli è considerevole. Lo stress del cane deve essere gestito. Consulta uno specialista, che saprà guidarti.
L’igiene di vita quotidiana può anche essere alla base della perdita dei peli del cane. Uno shampoo aggressivo, per esempio, indebolisce la sua pelle. Una cattiva alimentazione, inoltre, può creare carenze nutritive che si ripercuotono sul mantello del tuo compagno. In caso di dubbio, rivolgiti al tuo veterinario. Egli stabilirà una diagnosi precisa e potrà, se necessario, effettuare una serie di esami per alleviare i disagi del tuo cane.
Anche una malattia generale può essere all’origine di una perdita di peli nel tuo cane o gatto, in particolare le malattie ormonali. Un cane che presenta una caduta dei peli può avere un’ipotiroidismo, per esempio.
Un’alimentazione inadeguata o carente può anche essere all’origine di una perdita di peli. È quindi molto importante essere a conoscenza del tipo e della marca di cibo del tuo animale prima di eventualmente consultare il veterinario. Un cane che perde i peli può essere carente di zinco o vitamine, per esempio. Non è una fatalità, e in questo ultimo caso puoi aggiungere integratori alimentari al suo cibo una o due volte al giorno. Ma l’altra opzione è dare un’alimentazione per cani sufficientemente ricca e/o adatta al tuo animale (sportivo, sedentario, ecc.) e alla sua pelle. Da notare per finire che alcuni cani presentano difetti di assorbimento intestinale di alcuni nutrienti, il che si può manifestare con una perdita di peli più o meno continua.
Recherches Connexes
Malattia cane perdita di pelo, il mio cane perde tutti i suoi peli, perdita di pelo cane, perdita di pelo cane malattia, pelo, alopecia, cause, contenuto, sottopelo.